"Il dialetto salentino come si parla a Scorrano", di Giuseppe Presicce - - Next Page: Q | Previous Page: quastare


 scunzare


significato in italiano: disfare, guastare, rovinare, compromettere il buon esito di qualcosa, (con costruzione pronominale) perdere la propria bellezza, guastarsi, peggiorare il proprio carattere.
etimologia: dal verbo "cunzare", preceduto dal prefisso "s-" (in latino "ex-") con valore peggiorativo.
note: con l'affricata alveolare sorda - verbo pluritematico.
Per la coniugazione, vedere "cunzare".



varianti: sconzare

esempi:

    • La Maria s'ave scunzata nnu picca.
      Maria ha perduto un po' della sua bellezza.
    • La sveja s'ave scunzata.
      La sveglia si è guastata.
    • Li piparussi allu citu s'annu scunzati.
      I peperoni sott'aceto si sono guastati.

sinonimi, generici, analoghi: arterare, quastare, cumpromèttere, sconṭrafare, sṭrafurmare, sṭruppiare, bbruttire, rrunzare, scuncignare, struscire, sfurmare, scumbinare, sfare, smuntare.

contrari, antonimi, inversi:ccunzare, ggiustare, bbellire, ordinare, priparare, organiźźare, mmuntare, cuncertare, sistimare, ricuperare, rimetiare, riparare, currèggere, atattare, ccomutare.


A B C D E F G I J L M N O P Q R S T U V Z



"Il dialetto salentino come si parla a Scorrano", di Giuseppe Presicce - - Next Page: Q | Previous Page: quastare


Notebook exported on Saturday, 3 September 2011, 18:08:31 PM ora legale Europa Occidentale