significato in italiano: distrarre, divertire, svagare, attardarsi. etimologia: dal verbo latino "variāre" (da "varĭus" = vario), preceduto dal prefisso "s-" (latino "ex" con valore intensivo). note: coniugazione regolare - ausiliare "ire", anche nella costruzione pronominale.
esempi:
sinonimi, generici, analoghi: ndivertire, sciucare, svacare, lleggiare, schersare, ddimurare, tardare, nṭrattinire.
contrari, antonimi, inversi:sṭrubbare, cusṭrubbare, saurire, mmalincunire, nnujare, scujunare, ncaḍḍisciare.
LE VOCI DELLA SERA CONSULTAZIONE RAPIDAVI VOLAVANO LE LUCCIOLE-CANTO D’AMORE PER UN SALENTO CHE NON C’È PIÙ
A B C D E F G I J L M N O P Q R S T U V Z
"Il dialetto salentino come si parla a Scorrano", di Giuseppe Presicce - Next Page: sguariatu | Previous Page: sgravare
Notebook exported on Friday, 22 April 2016, 18:29:55 PM ora legale Europa Occidentale