"Il dialetto salentino come si parla a Scorrano", di Giuseppe Presicce - Next Page: ṭrènula | Previous Page: ṭroppu


 ṭruare


significato in italiano: trovare, inventare, (con costruzione pronominale) adattarsi, trovarsi bene, raccapezzarsi, incontrarsi.
etimologia:  italianismo dialettalizzato, di etimo incerto.
note:
con l'occlusiva retroflessa sorda - verbo pluritematico - ausiliare "ire"


varianti: ṭroare, ṭrovare, ṭruvare

esempi:

    • Cu sti fierri nu mme ṭrou.
      Con questi ferri non mi raccapezzo.
    • Nu sta tte ṭrovi a lli cunti?
      Non riesci a spiegarti dove e come hai speso il tuo denaro?
    • Ne ṭruamu alla chiazza?
      Ci incontreremo in piazza?
    • A ṭrova ca è ggià rrivatu.
      Vuoi vedere che è già arrivato?

sinonimi, generici, analoghi: cacciare, vvintare, cchiare, stare, ncunṭrare, visitare, piscare, pricurare, ricuperare, urientare, atattare.

contrari, antonimi, inversi:perdire, minare.


A B C D E F G I J L M N O P Q R S T U V Z



"Il dialetto salentino come si parla a Scorrano", di Giuseppe Presicce - Next Page: ṭrènula | Previous Page: ṭroppu


Notebook exported on Monday, 18 April 2011, 21:42:44 PM ora legale Europa Occidentale