"Il dialetto salentino come si parla a Scorrano", di Giuseppe Presicce - Next Page: ṭrapanatu | Previous Page: ṭranquillu
significato in italiano:
trapanare, forare con il trapano,
(figurato) penetrare sin nelle ossa, imbevere, inzuppare di pioggia.
etimologia: da "ṭràpanu": trapano.
note:
con
l'occlusiva retroflessa sorda - coniugazione
regolare - ausiliare "ire".
Con il
significato figurato, le voci delle prime tre persone
dell'indicativo presente e quella della seconda dell'imperativo, contrariamente
alle corrispondenti forme italiane, sono piane e non sdrucciole
("ṭrapànu", "ṭrapàni", "ṭrapàna" e non "ṭràpanu", "ṭràpani", "ṭràpana").
esempi:
sinonimi, generici, analoghi: bagnare, mmuḍḍare, spunzare, bucare, caruttare, ṭrafurare, pertusare, spertusare.
contrari, antonimi, inversi: uḍḍare, ssucare, ssuttare.
A B C D E F G I J L M N O P Q R S T U V Z
"Il dialetto salentino come si parla a Scorrano", di Giuseppe Presicce - Next Page: ṭrapanatu | Previous Page: ṭranquillu
Notebook exported on Friday, 25 October 2019, 19:58:27 PM ora legale Europa Occidentale