"Il dialetto salentino come si parla a Scorrano", di Giuseppe Presicce - Next Page: tuccare | Previous Page: minare
significato in italiano: avere,
tenere, possedere, conservare, reggere, sorreggere, (seguito dall'infinito retto
da "de") avere un impegno; (con costruzione pronominale) chiamarsi, avere
cognome.
etimologia:
dal verbo latino "tenēre": avere, possedere.
note:
verbo pluritematico - ausiliare "ire"
indicativo presente: tegnu, teni (tei), tene, tinimu, tiniti, tènene
varianti: tenire, (in altre località) tanire
esempi:
sinonimi, generici, analoghi: ire, pussedire, sustinire, chiamare.
contrari, antonimi, inversi: dare, minare, jentulare, scatapintare, spingire, sprecare, ricevire.
A B C D E F G I J L M N O P Q R S T U V Z
"Il dialetto salentino come si parla a Scorrano", di Giuseppe Presicce - Next Page: tuccare | Previous Page: minare
Notebook exported on Friday, 22 July 2011, 18:52:51 PM ora legale Europa Occidentale