"Il dialetto salentino come si parla a Scorrano", di Giuseppe Presicce - Next Page: benetizzione | Previous Page: beḍḍu


 bencistà


significato in italiano: (interiezione) ben ti (gli, le, vi) sta, peggio per te (lui, lei, voi, loro), è ben meritato.
etimologia: dall'unione di "bene", "ci" (avverbio) e "sta", voce del verbo "stare".


esempi:

    • "È ccatutu cu llu motore" - "Bencistà, cusì mpara cu nu ffusce!"
      "È caduto con il motore" - "Gli sta bene, così impara a non correre!"

sinonimi, generici, analoghi: mmara, pesciu ppe...

contrari, antonimi, inversi: jata, menumale.

                                        IL CARTACEO

                                         


A B C D E F G I J L M N O P Q R S T U V Z



"Il dialetto salentino come si parla a Scorrano", di Giuseppe Presicce - Next Page: benetizzione | Previous Page: beḍḍu


Notebook exported on Monday, 18 April 2011, 21:42:44 PM ora legale Europa Occidentale