"Il dialetto salentino come si parla a Scorrano", di Giuseppe Presicce - Next Page: mandarinu | Previous Page: mancinu


 mancu


significato in italiano: (avverbio) neanche, neppure.
etimologia: dal latino "mancu(m)": mutilo, manchevole, difettoso.
note: in unione con una negazione, introduce un'azione appena avviata alla quale ne segue immediatamente un'altra:

    • "nu nn'era mancu.....ca.....": ero (era) appena.....quando.....
    • "nu nn'ìa mancu.....ca.....": avevo (aveva) appena.....quando.....
      Locuzioni congiuntive:
    • "sia ca mancu": come se non
    • "mancu sia ca...": come se..., neppure se...(per sottolineare un comportamento esagerato, una reazione eccessiva).

esempi:


A B C D E F G I J L M N O P Q R S T U V Z



"Il dialetto salentino come si parla a Scorrano", di Giuseppe Presicce - Next Page: mandarinu | Previous Page: mancinu


Notebook exported on Wednesday, 10 October 2012, 20:12:50 PM ora legale Europa Occidentale