"Il dialetto salentino come si parla a Scorrano", di Giuseppe Presicce - Next Page: carmare | Previous Page: Carlu


 carma


significato in italiano: calma.
etimologia: dal greco
"καΰμα" (Kàuma): calore del sole (il quale splende, soprattutto, quando l'atmosfera è calma).
note: omofono del femminile singolare di "carmu".


sinonimi, generici, analoghi: pace, riggettu, bbentu, difriscu, rifiatu, rispiru, posa, rechie.

contrari, antonimi, inversi:artètica, friculizzu, ṭristiźźia, rraggiatura, ncazzatura, barruffa, scumpiju, ṭràficu, ṭraujamentu, cunfusione, burdellu, scuncertu, sdegnu.


A B C D E F G I J L M N O P Q R S T U V Z



"Il dialetto salentino come si parla a Scorrano", di Giuseppe Presicce - Next Page: carmare | Previous Page: Carlu


Notebook exported on Monday, 18 April 2011, 21:42:44 PM ora legale Europa Occidentale