"Il dialetto salentino come si parla a Scorrano", di Giuseppe Presicce - Next Page: minaturu | Previous Page: minata
significato in italiano:
buttato, scartato, (traslato) di
infima condizione sociale.
etimologia: dal verbo "minare", nei suoi
vari significati, di cui è participio passato con valore di aggettivo.
note: modo di dire:
"stare minatu": (detto di cose) esserci in grande abbondanza, (detto di persone) stare senza far nulla, condurre vita oziosa.
esempi:
sinonimi, generici, analoghi: miseràbbile, mortu de fame.
contrari, antonimi, inversi: riccu, nòbbile, signuru, putente, barone, bascià. .
"Il dialetto salentino come si parla a Scorrano", di Giuseppe Presicce - Next Page: minaturu | Previous Page: minata
Notebook exported on Wednesday, 17 October 2018, 19:42:00 PM ora legale Europa Occidentale