"Il dialetto salentino come si parla a Scorrano", di Giuseppe Presicce - Next Page: sullièu | Previous Page: Sulivešciu
significato in italiano: sollevare, alzare, alleviare,
(traslato, con costruzione pronominale) migliorare la propria condizione
fisica o spirituale, rimettersi, riaversi sul piano economico.
etimologia: dal verbo latino "sublevāre", formato da
"sub-" (da sotto) e "levāre" (alzare).
note: verbo pluritematico - ausiliare "ire", anche con la costruzione
pronominale.
varianti: sullevare, (in altre località) sulliare
esempi:
sinonimi, generici, analoghi: ausare, ntisare, źźare, stare meju.
contrari, antonimi, inversi: bbašciare, nfiacchire, mbalire.
A B C D E F G I J L M N O P Q R S T U V Z
"Il dialetto salentino come si parla a Scorrano", di Giuseppe Presicce - Next Page: sullièu | Previous Page: Sulivešciu
Notebook exported on Sunday, 6 January 2019, 13:02:38 PM ora solare Europa Occidentale