"Il dialetto salentino come si parla a Scorrano", di Giuseppe Presicce - Next Page: scunveniente | Previous Page: scunturcire
significato in italiano: togliere
il pennecchio dalla conocchia, (traslato, con costruzione pronominale) afflosciarsi, piegarsi sulle
ginocchia, non reggersi sulle gambe.
etimologia: da "cunucchia" (conocchia), con il prefisso
"s-". Il termine, nel secondo significato, ha un evidente carattere metaforico,
rinvenibile anche nell'italiano "sconocchiare" nel suo significato di
"ridurre male, fiaccare".
note: coniugazione regolare - ausiliare "ire".
esempi:
sinonimi, generici, analoghi: šcinucchiare, catire, scuppare.
contrari, antonimi, inversi: ncunucchiare, źźare.
A B C D E F G I J L M N O P Q R S T U V Z
"Il dialetto salentino come si parla a Scorrano", di Giuseppe Presicce - Next Page: scunveniente | Previous Page: scunturcire
Notebook exported on Monday, 31 October 2016, 15:17:47 PM ora solare Europa Occidentale