"Il dialetto salentino come si parla a Scorrano", di Giuseppe Presicce - Next Page: scire | Previous Page: sciosciulisciare
significato in italiano: brodo, brodaglia, acqua in cui si è
cotta la pasta o la verdura, (metaforico) bevanda poco gustosa, broda, acqua calda.
etimologia: il
Rohlfs (op. cit., sub voce) pensa ad un tardo latino "*jotta"
(brodo), da cui
il calabrese "jotta" (beverone per il maiale), l'antico francese
"jotte" (stufato di verdura) e lo spagnolo "jota" (brodo di verdura). Noi ci aggiungiamo i termini francesi
"juter" (dar succo) e "juteux" (succoso). Considerato che la "j" dà nel
salentino come esito costante il digramma palatale "sc" (come, per esempio, in "sciardinu"),
pensiamo che l'etimo più diretto vada ricercato nei predetti lemmi francesi.
note:
con la fricativa postalveolare sorda di grado semplice.
esempi:
sinonimi, generici, analoghi: mbrotu, šciacquature.
A B C D E F G I J L M N O P Q R S T U V Z
"Il dialetto salentino come si parla a Scorrano", di Giuseppe Presicce - Next Page: scire | Previous Page: sciosciulisciare
Notebook exported on Monday, 29 July 2013, 19:34:36 PM ora legale Europa Occidentale