"Il dialetto salentino come si parla a Scorrano", di Giuseppe Presicce - Next Page: nchiummare | Previous Page: nchire


 nchiuare


significato in italiano: inchiodare, fissare con chiodi, immobilizzare, (metaforico, con costruzione pronominale) indebitarsi.
etimologia: da "chiou" (chiodo), con il prefisso intensivo "in-" ("n-" per aferesi).
note: verbo pluritematico - ausiliare "ire, anche con la costruzione pronominale.

    • indicativo presente: nchiou, nchioi (nchiovi), nchioa (nchiova), nchiuamu, nchiuati, nchiņane (nchiņvane)
    • indicativo imperfetto: nchiuava, nchiuavi, nchiuava, nchiuvaune, nchivauve, nchiuvaune
    • passato remoto: nnchiuvai, nchiuvasti, nchiuvau, nchiuvamme, nchiuvąsteve, nchiuvara
    • congiuntivo presente: come l'indicativo presente
    • imperativo: nchioa (nchiova), nchiuati
    • participio passato: nchiuatu (nchiuvatu).
      Modo di dire:
    • "stare nchivatu": affogare nei debiti.

varianti: nchioare, nchiovare, nchiuvare

esempi:

    • N'imu nchiuvati cu nne facimu la casa.
      Ci siamo indebitati per costruire la casa.
    • Ave ṭṭre mmisi ca stave nchiuvatu a llu lettu.
      E' da tre mesi che č immobilizzato nel letto.

sinonimi, generici, analoghi: nchiavardare.

contrari, antonimi, inversi: schiuare.



A B C D E F G I J L M N O P Q R S T U V Z



"Il dialetto salentino come si parla a Scorrano", di Giuseppe Presicce - Next Page: nchiummare | Previous Page: nchire


Notebook exported on Friday, 18 October 2013, 18:51:54 PM ora legale Europa Occidentale