"Il dialetto salentino come si parla a Scorrano", di Giuseppe Presicce - Next Page: mùsculu | Previous Page: mùgnulu
significato in italiano: la cocca del fuso (l'estremità
metallica a forma di uncino alla quale si aggancia il filo già ritorto).
etimologia: potrebbe essere una variante di "mùsculu"
riferito antonomasticamente al braccio il quale, nel punto
di attaccatura alla spalla, forma con essa una sorta di uncino. In alcune
zone del Salento, infatti, i termini "muscu", "muschiu" e "mùsculu"
indicano l'omero.
Ma potrebbe anche derivare dal latino "muscŭla" (diminutivo di "musca"): piccola
mosca, detto in senso metaforico.
esempi:
A B C D E F G I J L M N O P Q R S T U V Z
"Il dialetto salentino come si parla a Scorrano", di Giuseppe Presicce - Next Page: mùsculu | Previous Page: mùgnulu
Notebook exported on Friday, 16 August 2013, 19:43:06 PM ora legale Europa Occidentale