"Il dialetto salentino come si parla a Scorrano", di Giuseppe Presicce - Next Page: mmulare | Previous Page: muffulutu
significato in italiano: arrotino, (traslato) persona scaltra. etimologia: termine composto dalla terza persona singolare del verbo "mmulare" (affilare) ed il sostantivo "forbici". note: "Lu mmulafòrbici! Lu mmulafòrbici!" era il grido che molto spesso echeggiava per le strade del paese ad annunciare il passaggio dell'arrotino con la sua molatrice, una sorta di trabiccolo montato su un triciclo ed azionato a pedali. Le donne, allora, uscivano dalle case portando le forbici ed i coltelli da affilare.
varianti: mulafòrbici
esempi:
sinonimi, generici, analoghi: maranfione, macinularu, ṭrafichinu, ṭrastulone, ṭrastularu.
contrari, antonimi, inversi:calantommu, unestu, rettu.
A B C D E F G I J L M N O P Q R S T U V Z
"Il dialetto salentino come si parla a Scorrano", di Giuseppe Presicce - Next Page: mmulare | Previous Page: muffulutu
Notebook exported on Wednesday, 20 March 2013, 17:40:08 PM ora solare Europa Occidentale