"Il dialetto salentino come si parla a Scorrano", di Giuseppe Presicce - Next Page: mmosse | Previous Page: mmošciare 1


 mmossa


significato in italiano: mossa, gesto fatto con una parte del corpo per accompagnare la parola o per esprimere un pensiero o una volontà, movimento affettato, (nello sport) movimento del corpo finalizzato a contrastare l'azione di un avversario, finta.
etimologia: da "mossu", participio passato del verbo "muvire": muovere.

 

note:


esempi:

    • M'ave fatta na mmossa cu lla capu ma jeu nunn'aggiu capitu cce bbulìa ddice.
      Mi ha fatto un cenno con la testa ma io non ho capito cosa volesse dire.
    • Cu nna mmossa l'aggiu mmarcatu.
      Con una mossa sono riuscito a dribblarlo.

sinonimi, generici, analoghi: cutulamentu.


                                        IL CARTACEO

                                         


A B C D E F G I J L M N O P Q R S T U V Z



"Il dialetto salentino come si parla a Scorrano", di Giuseppe Presicce - Next Page: mmosse | Previous Page: mmošciare 1


Notebook exported on Wednesday, 20 March 2013, 17:40:08 PM ora solare Europa Occidentale