"Il dialetto salentino come si parla a Scorrano", di Giuseppe Presicce - Next Page: foresboriu | Previous Page: fore 2
significato in italiano: (aggettivo e avverbio di luogo)
fuorimano, lontano dai luoghi di normale transito.
etimologia: dalla fusione tra l'avverbio "fore"
(fuori) ed il sostantivo "manu" (direzione).
note: anche come aggettivo il termine è invariabile.
esempi:
contrari, antonimi, inversi: an cenṭru.
A B C D E F G I J L M N O P Q R S T U V Z
"Il dialetto salentino come si parla a Scorrano", di Giuseppe Presicce - Next Page: foresboriu | Previous Page: fore 2
Notebook exported on Friday, 30 March 2012, 18:47:32 PM ora legale Europa Occidentale