.gif)
				
"Il dialetto salentino come si parla a Scorrano", di Giuseppe Presicce -    Next Page: urru | Previous Page: urlu
 urpe
significato in italiano:  volpe, (traslato) persona molto astuta.
etimologia:  dal sostantivo latino "vulpe(m)": volpe.
note:  
-  "urpione" (accrescitivo): persona molto astuta e fraudolenta
 -  "urpiceḍḍa" 
(diminutivo): volpacchiotto
 -  "cuta de urpe": coda di volpe (pianta graminacea spontanea)Modo di dire:
 -  "sta sse mmarita la urpe": pioviggina con il sole (letteralmente: si sta
maritando la volpe).
 
esempi: 
-  La urpe ave ccise tutte le caḍḍine de lu
  caḍḍinaru.        La volpe ha sterminato tutte le galline del pollaio. 
 -  Ete furbu comu na urpe.        E' astuto come una volpe.
 -  (detto) Quannu la urpe nu rria a ll'ùa dice ca è
  ccrestaLa volpe, quando non riesce a prendere l'uva, dice
  che è acerba.
 
IL CARTACEO
 

A     B     C     D     E     F     G     I     J     L     M     N     O     P     Q     R     S     T     U     V     Z
"Il dialetto salentino come si parla a Scorrano", di Giuseppe Presicce -    Next Page: urru | Previous Page: urlu
Notebook exported on Wednesday, 20 June 2012, 20:12:48 PM ora legale Europa Occidentale