"Il dialetto salentino come si parla a Scorrano", di Giuseppe Presicce - Next Page: porticeḍḍa | Previous Page: portasicari
significato in italiano: (maschile, invariabile) nei
finimenti delle bestie da tiro, il punto della sella nel quale si fissa la stanga del veicolo trainato.
etimologia: da "porta", terza persona singolare
dell'indicativo presente di "purtare" (portare), e "stanghe"
(stanghe).
A B C D E F G I J L M N O P Q R S T U V Z
"Il dialetto salentino come si parla a Scorrano", di Giuseppe Presicce - Next Page: porticeḍḍa | Previous Page: portasicari
Notebook exported on Thursday, 23 July 2015, 19:11:37 PM ora legale Europa Occidentale