"Il dialetto salentino come si parla a Scorrano", di Giuseppe Presicce - Next Page: pinninu | Previous Page: pinnacciola


 pinneḍḍu


significato in italiano: pennello, (traslato, con articolo al femminile) ragazzina simpaticamente spigliata nei modi e nella parola.
etimologia: da un ipotetico latino volgare "*penellu(m)", diminutivo di "penis": coda, pennello, membro virile.

note: con l'occlusiva retroflessa sonora.


esempi:

    • Lu parite è ddiventatu tuttu nìuru: nci ulìa data na passata de pinneḍḍu.
      Il muro si è completamente annerito: ci sarebbe bisogno di qualche pennellata.



                                        IL CARTACEO

                                         


A B C D E F G I J L M N O P Q R S T U V Z



"Il dialetto salentino come si parla a Scorrano", di Giuseppe Presicce - Next Page: pinninu | Previous Page: pinnacciola


Notebook exported on Sunday, 24 May 2015, 20:21:27 PM ora legale Europa Occidentale