"Il dialetto salentino come si parla a Scorrano", di Giuseppe Presicce - Next Page: malincunìa | Previous Page: malignare
significato in italiano: che tende a pensare e a dire male
degli altri, vedendo il male anche dove non c'é, (detto di malattia)
molto grave, inguaribile.
etimologia: dall'aggettivo latino "malignu(m)": maligno,
maldisposto, ostile.
esempi:
sinonimi, generici, analoghi: àcitu, fiaccu, malu, scunṭrosu, scurbùticu, scurtese, ṭristu, terribbile, murtale.
contrari, antonimi, inversi: bbonu, curtese, benignu, beneulu.
A B C D E F G I J L M N O P Q R S T U V Z
"Il dialetto salentino come si parla a Scorrano", di Giuseppe Presicce - Next Page: malincunìa | Previous Page: malignare
Notebook exported on Monday, 28 January 2013, 16:38:52 PM ora solare Europa Occidentale