"Il dialetto salentino come si parla a Scorrano", di Giuseppe Presicce - Next Page: capuzza | Previous Page: capustieḍḍu
significato in italiano: germano
maschio, anatra selvatica.
etimologia:
dall'unione di "capu"
(testa) e "verde" (verde).
varianti: (in altre località) capuerde