"Il dialetto salentino come si parla a Scorrano", di Giuseppe Presicce - Next Page: tinci | Previous Page: timusu


 tina

significato in italiano: tino.
etimologia: dal latino medioevale "tina": vas grande ligneum tam lavationibus quam vinis condendis paratum (vaso di legno di grandi dimensioni adatto sia ai lavaggi che alla conservazione del vino) (Charles du Fresne, sieur du Cange: Glossarium Ad Scriptores Mediae et Infimae Latinitatis).
note:


varianti: tinu



A B C D E F G I J L M N O P Q R S T U V Z



"Il dialetto salentino come si parla a Scorrano", di Giuseppe Presicce - Next Page: tinci | Previous Page: timusu


Notebook exported on Wednesday, 26 June 2019, 18:11:32 PM ora legale Europa Occidentale