"Il dialetto salentino come si parla a Scorrano", di Giuseppe Presicce - Next Page: sepe | Previous Page: senzìbbile
significato in italiano: (avverbio) sennò, altrimenti, in caso contrario.
etimologia: dall'unione di "se" e "no".
note: la forma "senone" di solito viene usata in contesti
ellittici, in apertura di periodo, mentre "senò" ricorre più
frequentemente nel corpo del discorso.
varianti: senone, sinò
esempi:
sinonimi, generici, analoghi: cinò, cunṭrariamente.
contrari, antonimi, inversi: se sine.
A B C D E F G I J L M N O P Q R S T U V Z
"Il dialetto salentino come si parla a Scorrano", di Giuseppe Presicce - Next Page: sepe | Previous Page: senzìbbile
Notebook exported on Friday, 20 January 2017, 16:49:54 PM ora solare Europa Occidentale