"Il dialetto salentino come si parla a Scorrano", di Giuseppe Presicce - Next Page: pertu | Previous Page: pernòcculu
significato in italiano: il segno della moltiplicazione, la moltiplicazione stessa. etimologia: dalla preposizione latina "per", utilizzata nel linguaggio matematico per indicare moltiplicazione.
note: femminile. La forma è una testimonianza della tendenza, nella pronunzia del salentino, ad aggiungere una vocale o una sillaba (epitesi) alla fine di tutti i forestierismi, cioè termini derivati da altre lingue, terminanti in consonante (per es. "bbarra" per "bar", "filmi" per "film").
sinonimi, generici, analoghi: murtibbricazzione.
contrari, antonimi, inversi: divisione.
A B C D E F G I J L M N O P Q R S T U V Z
"Il dialetto salentino come si parla a Scorrano", di Giuseppe Presicce - Next Page: pertu | Previous Page: pernòcculu
Notebook exported on Wednesday, 8 April 2015, 19:02:05 PM ora legale Europa Occidentale