"Il dialetto salentino come si parla a Scorrano", di Giuseppe Presicce - Next Page: ṭrasportu | Previous Page: ṭrasparente


 ṭrasparire

significato in italiano: trasparire, essere trasparente, apparire attraverso un corpo diafano.
etimologia: anche se la voce non è documentata, potrebbe derivare da una non improbabile forma latina "*transparēre": apparire, mostrarsi al di là.
note:
con l'occlusiva retroflessa sorda - ausiliare "essere".

    • indicativo presente: ṭraspariscu (ṭraspariu), ṭrasparišci (ṭraspari), ṭrasparišce (ṭraspare), ṭrasparimu, ṭraspariti, ṭrasparìscune (ṭraspàrene)
    • passato remoto: ṭrasparèi, ṭrasparisti, ṭrasparìu, ṭrasparemme, ṭrasparìstive, ṭrasparera
    • congiuntivo presente: ṭraspariscu (ṭraspariu), ṭrasparišci (ṭraspari), ṭrasparisca (ṭraspare), ṭrasparimu, ṭraspariti, ṭrasparìscane (ṭraspàrene)
    • imperativo: ṭrasparišci (ṭraspari), ṭraspariti
    • participio passato: ṭrasparutu.

sinonimi, generici, analoghi: pparire.

contrari, antonimi, inversi:ccucciare.


                                        IL CARTACEO

                                         


A B C D E F G I J L M N O P Q R S T U V Z



"Il dialetto salentino come si parla a Scorrano", di Giuseppe Presicce - Next Page: ṭrasportu | Previous Page: ṭrasparente


Notebook exported on Monday, 4 November 2019, 15:16:05 PM ora solare Europa Occidentale