"Il dialetto salentino come si parla a Scorrano", di Giuseppe Presicce - Next Page: liźźetta | Previous Page: Liveranu


 lizzu


significato in italiano: liccio del telaio.
etimologia: dal latino "licium": liccio, filo, spago.
note: con l'affricata alveolare sorda.


esempi:

    • (detto) Ausa lizzu e ffane cannizzu.
      Solleva il liccio e crea canniccio (con riferimento  alla funzione esercitata dai due licci del telaio, i quali, sollevando e abbassando alternativamente i fili, consentono il passaggio della navetta).

                                        IL CARTACEO

                                         


A B C D E F G I J L M N O P Q R S T U V Z



"Il dialetto salentino come si parla a Scorrano", di Giuseppe Presicce - Next Page: liźźetta | Previous Page: Liveranu


Notebook exported on Sunday, 5 August 2012, 16:20:11 PM ora legale Europa Occidentale