"Il dialetto salentino come si parla a Scorrano", di Giuseppe Presicce - Next Page: furzatu | Previous Page: fràcula


 fracitume


significato in italiano: fradiciume, marciume, (traslato) persona molto debole.
etimologia: dall'aggettivo "fràcitu": fradicio, completamente privo di vigore.
note: nella zona di nostro interesse il termine è di genere maschile, in altre località ha genere femminile.


varianti: (in altre località) fracetume, fracetùmene, frascetùmene

sinonimi, generici, analoghi: dèbbule, fràcitu, scujatu.

contrari, antonimi, inversi: furzatu, carnera, Sanzone.


                                        IL CARTACEO

                                         


A B C D E F G I J L M N O P Q R S T U V Z



"Il dialetto salentino come si parla a Scorrano", di Giuseppe Presicce - Next Page: furzatu | Previous Page: fràcula


Notebook exported on Thursday, 5 April 2012, 18:49:19 PM ora legale Europa Occidentale